WABI, un segno liquido su carta assorbente e sottile.
In Giappone una traccia d’inchiostro serviva a comunicare istantaneamente l’ispirazione del momento; l’idea fluisce nell’azione senza incontrare resistenze e l’ispirazione manifesta il suo effetto immediatamente.
WABI è la carta di riso su cui tracciare e catturare immediatamente idee ed informazioni; è semplice accedervi e semplice sevirsene.
Naturalmente Wabi si modifica nel tempo raccogliendo segni e segnali di chi lo attraversa
.
(da un idea di Marta Collica, Vito Colonna e Luigi Marino nel 1996)

Da queste parole è nata l’idea imprenditoriale che guardava con curiosità e interesse alla nascita del web come strumento di comunicazione.
Da qui nasce l’idea di “Wabi Utilitaria” una piccola directory per aiutare l’utente a ricercare informazioni sul web. Piccoli esperimenti che ci hanno avvicinato sempre di più alla comunicazione online.

Ecco alcune idee sviluppate

La diretta Video Streaming di eventi Live in Sicilia.
Nel 2001 abbiamo effettuato la diretta streaming online, partner tecnologico Tiscali, per il Carnevale 2001 del Comune di Adrano.
Dal 1999 al 2001 abbiamo curato per il Comune di Misterbianco l’aggiornamento dei contenuti web per il Festival Sonica. Tutti i concerti sono andati in diretta streaming (partner tecnologico Tiscali Musica) e durante il festival una redazione composta da due giornalisti, un fotografo e un webmaster, lavoravano nel backstage per realizzare interviste, notizie e info per l’aggiornamento in tempo reale del sito web sonicafest.com. Artisti come Carmen Consoli, Negrita, Patti Smith, Coldplay, 99 Posse… e tanti altri, hanno incontrato in chat-room i fans del festival.

La prima chat di Carmen Consoli
Nel 1999 abbiamo curato la promozione online del tour “Mediamente isterica” creando un appuntamento in chat tra Carmen Consoli e i suoi fans.

Estate Catanese 1997
Abbiamo lavorato senza compenso, ma per amore della nostra città, per promuovere le iniziative musicali organizzate dal Comune di Catania

Il museo Stedelijk al Castello Ursino di Catania 1997
Abbiamo lavorato, senza compenso, ma per amore verso l’arte, per il sito ufficiale della mostra

La mostra Arte D’africa 1997
Nella storica cornice dell’antica falegnameria comunale di Catania, la mostra aveva il sito web sviluppato da noi.

Il WebCafè e la WebFest nel 1997
Abbiamo curato web e tecnologia per il primo internet cafè di Catania. Insieme a WebCafè per promuovere l’utilizzo di internet abbiamo proposto e organizzato la WebFest al Cortile Platamone di Catania (oggi Palazzo della Cultura)

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *